Wrocław, Capitale Europea della Cultura 2016

Conosciuta agli italiani come Breslavia, la città di Wrocław rappresenta il passaggio di diverse culture, fin dalle sue origini, che risalgono al X secolo, per volere di un duca ceco. Fece parte dell’Impero asburgico nel lontano 1526 per poi essere unita alla Prussia nel 1741. Una città distrutta durante l’assedio tedesco nella seconda guerra mondiale […]

Gelato in Polonia, si mangia tutto l’anno!

Il gelato in Polonia è amato dagli italiani quanto dai polacchi. In giro per Varsavia è pieno di gelaterie e pasticcerie, sia polacche che italiane. Sempre più spesso i nostri lettori ci chiedono ricette di dolci dei due Paesi ed oggi proponiamo la torta al cuore di panna. Elenchiamo gli ingredienti e poi la vostra fantasia […]

La vodka del bisonte in Polonia

La vodka del bisonte proviene dalla foresta della Polonia settentrionale che si trova a Białowieża, nel voivodato della Podlachia, a circa 200 chilometri da Varsavia.   Rappresenta un bel polmone verde di ciò che rimane dei boschi che si estendevano in tutta l’Europa. La peculiarità di questo Parco Nazionale, inserito nel Patrimonio dell’umanità UNESCO nel 1979, […]

Toruń città di Nicolò Copernico

Torun, una piccola perla gotica sulla Vistola

Si dice che Torun sia la città più gotica della Polonia, ed è vero. Scampata alla furia distruttiva della II Guerra Mondiale, la città impartisce ai suoi visitatori un’importante lezione di storia. Toruń ottenne i diritti cittadini dall’Ordine dei Cavalieri Teutonici nel lontano 1233, e raggiunse il suo massimo splendore durante il Medioevo, quando divenne […]